Stampa questa pagina
Domenica, 18 Maggio 2025 19:05

"Sporcizia e degrado in spiaggia, dove si disputeranno le gare del volley europeo": denuncia Presutti (Pd)

Vota questo articolo
(0 Voti)
Il consigliere comunale del Pd critica le condizioni in cui versa il tratto di arenile, interessato dall'evento sportivo. Chiede all'amministrazione Masci un intervento "Immediato e risolutivo"
Il consigliere comunale del Pd Marco Presutti chiede un intervento immediato e risolutivo, per ripristinare il decoro nel tratto di spiaggia libera interessato dall'evento sportivo Veteran Volley. “Nell’area dello Stadio del Mare, dove Pescara dovrebbe presentare il suo volto migliore in occasione dell’apertura del campionato europeo dei Veteran Volley, lo scenario è imbarazzante e vergognoso: cumuli di rifiuti di ogni tipo ornano la spiaggia libera a ridosso dei campi di gara. Con circa 1000 atleti e 400 accompagnatori provenienti da 30 nazioni attesi, e con numerose squadre e staff che stanno sbarcando in città proprio in queste ore per la prima ricognizione degli impianti, questa è la cartolina che l’amministrazione Masci offre come biglietto da visita. E tutto questo avviene, nonostante un impegno economico del Comune di Pescara, sancito dalla delibera Giunta 365 del 13 maggio 2025, che prevede un contributo economico diretto di 5.000 euro e ulteriori 10.815,04 euro in vantaggi economici (servizi e mancate entrate) a fronte di un piano finanziario dell’evento di 55.500 euro. Oltre 15.000 euro di impegno pubblico per presentare il principale spazio di gioco e la più bella cartolina di Pescara in queste condizioni”. È quato afferma il consigliere dem. “È inaccettabile”, prosegue, “che si permetta un simile degrado nel cuore dell’evento. La stessa delibera di Giunta menziona, tra le richieste dell’organizzazione, un servizio di nettezza urbana al termine di ogni singola giornata della manifestazione, in particolare in piazza della Rinascita. Se l’esigenza di pulizia era così chiara per una delle location, come si è potuto ignorare lo stato delle altre aree di gara principali e delle spiagge libere circostanti, addirittura nelle ore immediatamente anteriori all’inizio dell’evento? L’incuria, purtroppo, non si limita alla zona della competizione: l’intera fascia delle spiagge libere pescaresi, da nord a sud, versa in condizioni critiche, e questo nonostante il servizio di salvataggio sia operativo ormai dal 17 maggio, data che segna di fatto l’avvio della stagione balneare. La delibera parla di valorizzare il ruolo dello sport e le potenzialità turistiche della città: è questa la valorizzazione che intende offrire l’Amministrazione?”.Per Presutti, “l’amministrazione comunale dimostra ancora una volta la sua totale inadeguatezza nella gestione ordinaria e straordinaria del decoro urbano e del nostro patrimonio più prezioso. Spendiamo soldi pubblici, come certificato dalla delibera, per poi accogliere atleti e turisti in un contesto di abbandono? Ci chiediamo quali siano le priorità del sindaco Masci e della sua Giunta, se la preparazione di un evento internazionale, per il quale si concedono patrocini, contributi e vantaggi economici, si riduce a questo spettacolo desolante. Si tratta di una mancanza di rispetto profonda verso i pescaresi, che pagano le tasse per servizi efficienti, e verso gli ospiti che abbiamo l’onore di accogliere e che porteranno con sé un’immagine degradante della nostra città, nonostante gli sforzi degli organizzatori”. E ancora: “Denunciamo con forza questa situazione intollerabile e chiediamo un intervento immediato e risolutivo, non solo per tamponare l’emergenza nelle aree del campionato europeo, ma per restituire dignità a tutte le spiagge libere di Pescara. È necessaria una pulizia straordinaria e, soprattutto, un monitoraggio costante e serio, perché Pescara non può più permettersi queste continue figuracce”, conclude Presutti.
Letto 5 volte